|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Giustiniano Lorenzo |
Data |
1616 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Io ho bisogno di M. Matio Zurlengo giovane di questa città |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi chiede a Lorenzo Giustiniano di scrivere una raccomandazione al provveditor di Peschiera [Antonio Lando] per annullare l'arruolamento di Matio (Mattio) Zurlengo [una simile raccomandazione l'ha rivolta ad Antonio Grimani, vd. lettera 'Ho veduto le conclusioni del clarissimo Signor Giovanni']. L'accoglimento della richiesta, e dunque il rientro in servizio dello Zurlengo, porterà grande sollievo ai suoi "dimestici e famigliari interessi" [forse Zurlengo era un suo bracciante] poichè trovandosi impegnato con le stampe delle 'Memorie Bresciane' ['Memorie Bresciane Opera istorica et simbolica di Ottavio Rossi', in Brescia, per Bartolomeo Fontana, 1616] non può "attender a i negozi di villa dove si ricerca vigilanza [...] per non esser rubbato e tradito dai villani"; si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 108-109 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|