|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Gussoni Andrea |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Dopo che Vostra Signoria Illustrissima partì da Brescia non mi s'è mai presentata occasione |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi chiede la raccomandazione dell'amico Battista Vicentini, prete di Verona, ad Andrea Gussoni [la medesima raccomandazione l'ha espressa in una epistola a destinatario anonimo, vd. 'Io doveva con debito censo di servitù più volte significarle il mio talento']. Rossi ha bisogno che l'amico venga raccomandato al vescovo di Verona [Agostino Valier] per "anteporlo a chiunque ricerchi il beneficio del Castellaro" [Castellaro Lagusello; adesso in provincia in Mantova, ma all'epoca faceva parte della diocesi di Verona]; si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, p. 108 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|