|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Gualteruzzi Carlo |
Data |
18/3/1547 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Io non potrei exprimere con parole la molestia che io sento del disparere |
Contenuto e note |
Giovanni Della Casa cerca di mettere pace tra Carlo Gualteruzzi e Girolamo Quirini, tra i quali si era accesa una lunga controversia riguardo al luogo dove stampare la 'Historia veneta' di Pietro Bembo: contro il Quirini che candidava Venezia il Gualteruzzi era invece più propenso per Roma. Il nunzio [Della Casa] tenta quindi in questa lettera una mediazione offrendosi di correggere egli stesso l’Historia e chiede con insistenza che gli venga mandata affinché possa farla copiare per poi rimandarla subito indietro. |
Fonte o bibliografia |
Ornella Moroni, Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi, Roma, Città del Vaticano, 1986, pp. 347-348 |
Compilatore |
Lalli Rossella |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|