|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Chiocco Andrea |
Data |
1612 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Brescia] |
Luogo di arrivo |
[Verona] |
Incipit |
Sono debitore di Vostra Signoria Eccellentissima di due lettere piene di cortesia |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi si scusa con Andrea Chiocco in quanto non gli ha potuto scrivere prima a causa dei suoi "negoti disturbatori della quiete". Rossi dice di essersi ripreso tardi dallo sgomento causato dalla morte del filosofo Olmo [Francesco o Gianfrancesco, talvolta indicato semplicemente come Filosofo Olmo; morto nel 1612, cfr. lettera 'E' morto il Signor Olmo; quell'Olmo che si gloriava'] che prima di morire aveva pronunciato il nome di Rossi. Dopo aver manifestato il suo dolore si congeda. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 112 - 113 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|