|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Raimondi Feliciano |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Ho visto un libro stampato a Napoli, che tratta l'historie delle famiglie più nobili |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi chiede a Feliciano Raimondi [stampatore] di fargli avere un libro stampato a Napoli relativo a alle famiglie nobili del Regno ['Il Regno di Napoli diviso in dodici province, nel quale brevemente si descrive la città di Napoli, con le cose più principali, provincie, città, e terre più illustri', Raccolta da Henrico Bacco Alemanno. Corretta, & ampliata dal sig. Cesare d'Engenio, in Napoli per Lazaro Scoriggio. Ad istanza di Pietro Antonio Sofia, 1620]. Gli sarà riconoscente tramite Bartolomeo Fontana [stampatore bresciano che aveva fondato la sua società per la diffusione del libro nel 1595; le sue edizioni presentano come marca tipografica una fontana; lo stesso Rossi fece stampare le sue maggiori opere presso questo stampatore] che è dispiaciuto per non essere stato a Napoli con il Signor Giovan Battista Locadello. [La lettera può essere forse datata a poco dopo l'uscita del volume richiesto] |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 38-39 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|