|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rossi Ottavio |
Destinatario |
Morosini Francesco (Gianfrancesco), Provveditore Generale |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
Palma |
Incipit |
Non ho parole con le quali io possa ringraziar Vostra Eccellenza Illustrissima della generosa memoria che conserva di me |
Contenuto e note |
Ottavio Rossi ringrazia il Provveditore Generale in Palma, Francesco [Giovan] Morosini, per i favori ricevuti, spera che di poterlo un giorno visitare e si augura di potergli dedicare un'opera. Afferma di aver letto l'idillio che Morosini gli aveva inviato, nato da "musa rara" in una "età populare" nella quale "par che le muse più non si curino d'abitar il Parnaso, ma le latrine di Corinto". Infine, Rossi dimostra la volontà di conoscere di persona l'autore [Antonio Adrario, cfr. lettera "Ho molte volte inteso dal nostro M. Francesco la bontà, la cortesia e il valor"]. |
Fonte o bibliografia |
Lettere del sig. Ottavio Rossi. Raccolte da Bartolomeo Fontana. Con gli argomenti, & nella tavola ridotte sotto a i loro capi. In Brescia per Bartolomeo Fontana, 1621, pp. 15-16 |
Compilatore |
Marzullo Giacomo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|