|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Peranda Giovan Francesco |
Destinatario |
B. A. |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
L'amor è passion dell'animo, la qual nasce, e vive di cose che sono simili a lei |
Contenuto e note |
Giovan Francesco Peranda sostiene che l'amore ha bisogno di essere alimentato: così come dà, egli ha bisogno di ricevere dalla donna amata. Pertanto, le comunica che il suo amore è mutato di riflesso al cambiamento della donna stessa, e conclude asserendo di voler cambiare nuovamente nel caso in cui coglierà qualche suo segnale. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Peranda, Le lettere del signor Gio. Francesco Peranda divise in due parti, Venezia, Gio. Battista Ciotti, 1601, pp. 125-126 |
Compilatore |
Durastante Giada |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|