|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Peranda Giovan Francesco |
Destinatario |
Caetani Onorato |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Si confessa la febre, la vigilia, e l'inappetenza; ma si nega che in un vecchio |
Contenuto e note |
Giovan Francesco Peranda riporta la testimonianza del figlio di un vecchio signore ottantenne, il quale ha confessato "la febre, la vigilanza, e l'inappetenza" del padre ed esorta il suo destinatario a credere a quello che si dice, sebbene affermi che "M. Baldo ha ragione di starsene con li stivali in piedi" e che, con molta probabilità, si stia tentando di nascondere la gravità della situazione. Conclude accennando a dei "sermoni di morte", dei quali gli ha dato notizia [Niccolò] Massucci, e rimettendosi alla volontà del Signore. |
Fonte o bibliografia |
Giovan Francesco Peranda, Le lettere del signor Gio. Francesco Peranda divise in due parti, Venezia, Gio. Battista Ciotti, 1601, pp. 119-120 |
Compilatore |
Durastante Giada |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|