|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
[Sgualdi] Vincenzo |
Destinatario |
[Martinelli] Cirillo |
Data |
18/6/1642 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ravenna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Comincio a molestare Vostra Paternità molto veneranda |
Contenuto e note |
Invia un disegno [ora non più allegato] con le misure del sito [in S. Vitale di Ravenna] ove dovrà essere collocata "la statua" [o meglio un busto, effigiante un santo arcivescovo] ordinata al Pagliari [Giovanni Battista Pagliari (Paliari)]. Suggerisce di farlo vedere e di consigliarsi con il "signor Proto" [Baldassarre Longhena]. Confronta la propria commissione con il [monumento funebre] di Alessandro Vittoria [in S. Zaccaria di Venezia] che dovrà fungere da modello. [Ancora riferendosi al citato disegno] precisa la fattura di alcuni dettagli e si raccomanda che l'opera sia realizzata "d'un marmo candidissimo senza alcuna vena". |
Fonte o bibliografia |
Venezia, Archivio di Stato, S. Giorgio Maggiore, 124; ed. in Luca Ceriotti, Due nuove tessere per la biografia e l'epistolario di Vincenzo Sgualdi, "Benedictina", LXV, 2018, p. 250 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|