|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Imperiale Giovan Vincenzo |
Destinatario |
Malvezzi Virgilio |
Data |
5/8/1639 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Madrid |
Incipit |
Quel sole che Vostra Signoria Illustrissima dipinge per Impresa |
Contenuto e note |
[Autografa]. Dopo aver ricevuto la 'Libra' del Malvezzi, testo da poco dato alle stampe, e averlo letto, Imperiale si spende in grandi lodi per quest'opera paragonandola ad un sole che "non si pregiudica, allor che si diffonde anco a i bassi". Egli ricorda di aver già inviato tramite alcune lettere il suo invito a fermarsi a Genova nel viaggio di ritorno verso l'Italia. La lettera si chiude con saluti e notizie di peggioramento sulla malattia dell'Imperiale, la chiragra. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati - Davide Zambelli, Lettere di Giovan Vincenzo Imperiale a Virgilio Malvezzi, in "Studi secenteschi", vol. LIX, 2018, pp. 264-265 [originale in ASB, Fondo Malvezzi-Lupari, 368/3, cc. 56-57, autografa] |
Compilatore |
Zambelli Davide |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|