|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Imperiale Giovan Vincenzo |
Destinatario |
Malvezzi Virgilio |
Data |
11/9/1637 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Madrid |
Incipit |
È un secolo ch'io desiderava le sue; anzi le desidero in ogni momento |
Contenuto e note |
[Autografa]. Imperiale si dichiara disperato perché l'assenso regio non è ancora stato ottenuto e quindi nuovamente chiede notizie e aiuto al Malvezzi per sapere a che punto sia la trattativa, affidata al procuratore Francesco Serra e prolungata a causa dell'opposizione del reggente Andrea de Gennaro, duca di Cantalupo. Imperiale poi ricorda quanto alla Repubblica di Genova sia giovevole l'aiuto dato dalla Spagna. La lettera si chiude con i saluti dell'arcidiacono [Francesco Paleotti] e con la richiesta di conferma per la ricezione delle copie del 'Ritratto del Casalino' mandate nei mesi precedenti. |
Fonte o bibliografia |
Clizia Carminati - Davide Zambelli, Lettere di Giovan Vincenzo Imperiale a Virgilio Malvezzi, in "Studi secenteschi", vol. LIX, 2018, pp. 260-261 [originale in ASB, Fondo Malvezzi-Lupari, 369/7, cc. 45-46, autografa] |
Compilatore |
Zambelli Davide |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|