|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Biffi Niccolò |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
11/12/1675 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Trasmessomi da Venetia in lettere dal Padre Priore Finardi |
Contenuto e note |
Biffi scrive a Magliabechi che da suo cugino [Angelo] Finardi gli è giunto da Venezia il "foglio" di Magliabechi con notizie sulla vita di [Claudio] Claudiano, dove sono contenute informazioni per lui sconosciute come l’epigramma [riportato da Michele Poccianti, ‘Catalogus scriptorum florentinorum omnis generis’, Florentiae, apud Philipphm Iunctam, 1589, p. 40] e la discendenza dalla Famiglia Claudia. Non si è applicato molto ai suoi ['In Claudii Claudiani libros de raptu Proserpinae commentaria, italicis textum musis explicantibus', Milano, Ludovico Monza, 1684], perché lo ha distratto il matrimonio della la nipote con Alfonso Longhi, gentiluomo milanese. Spera di essere scusato per il ritardo della risposta e augura felicità per le prossime feste natalizie. |
Fonte o bibliografia |
'Clarorum Venetorum ad Ant. Magliabechium nonnullosque alios epistolae', a cura di Giovanni Targioni Tozzetti, Firenze, Tipografia ad Insigne Apollinis in Platea Magni Ducis, 1745. Volume II, pp. 357-358 |
Compilatore |
Poli Michele |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|