|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Biffi Niccolò |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
15/8/1674 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bergamo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Mi veggio da lei prima gratiato, che conosciuto, mentre per mezzo del Padre Prior Finardi mio cugino |
Contenuto e note |
Biffi si dichiara onorato di aver ricevuto i saluti di Magliabechi attraverso il cugino priore [Angelo] Finardi, informa di aver cominciato il commento e la traduzione del ['De raptu Proserpinae'] di [Claudio] Claudiano ['In Claudii Claudiani libros de raptu Proserpinae commentaria, italicis textum musis explicantibus', Milano, Ludovico Monza, 1684], ma di non esser riuscito a trovare né [Kaspar von Barth, 'Claudi Claudiani Poetae praegloriosissimi quae exstant', Hannover, Bibliopolio Willieriano, 1612], né [Nikolaes Heinsius (Einsio), 'Claudii Claudiani opera quae exstant', Leida, 1650]. Possiede invece ['Claudianus De raptu Proserpinae: omni cura ac diligentia nuper impressus: in quo multa: quae in aliis hactenus deerant: ad studiosorum utilitatem: addita sunt: opus me Hercle aureum: ac omnibus expetendum', Venezia, Albertino da Lessona, Bernardino Viani e Giovanni Rosso, 1510] di [Aulo Giano] Parasio, tuttavia "non ha quel succo pingue" che vorrebbe "spremere dalla sollevata dicitura dell' auttore". Ha appena iniziato il terzo libro del ['De raptu Proserpinae'] e ci vorrà tempo perché sia tutto rivisto e "limato". "Se però giungerà a termine questo "parto d'Orsa" lo mostrerà a Magliabechi sperando che sia "compatito da quella sua gran virtù” di cui si dichiara ammiratore e seguace. Lo supplica di serbargli grazia e di salutare a suo nome il Marchese [Girolamo] Biffi, suo cugino. |
Fonte o bibliografia |
'Clarorum Venetorum ad Ant. Magliabechium nonnullosque alios epistolae', a cura di Giovanni Targioni Tozzetti, Firenze, Tipografia ad Insigne Apollinis in Platea Magni Ducis, 1745. Volume II, pp. 355-357 |
Compilatore |
Poli Michele |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|