|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Finardi Angelo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Di sommo contento mi riesce la gentilissima sua |
Contenuto e note |
Finardi si rallegra per la "ricuperata salute" di Aprosio e spera si stampi nell'anno la sua edizione di [Egidio Romano, 'IV Liber Sententiarum', edizione mai stampata per ristrettezza economica], avendo promesso di sostenerne la spesa il Padre Generale [Nicola Oliva]. Non ha per lui acquistato "le lucubrazioni del Nisolio" [allusione a un'opera di Mario Nizzoli (Nizolio) resa di difficile identificazione per la mancanza di data e di luogo d'invio della lettera: forse le 'Observationes in M.T. Ciceronem', pubblicate in varie edizioni a partire dal 1535, oppure, stampati di recente, l''Antibarbarus philosophicus', Francoforte, von Sand, 1674, o il 'De veris principiis et vera ratione philosophandi contra pseudophilosophos', ivi 1670] perché non valevano i soldi richiesti dallo stampatore (quattro scudi). |
Fonte o bibliografia |
Gian Luigi Bruzzone, 'Padre Angelo Finardi e il suo progetto editoriale per il beato Egidio Romano', in 'Analecta Augustiniana', 72, 2009, p. 404 |
Compilatore |
Poli Michele - Carminati Clizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|