|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Colonna Vittoria |
Destinatario |
Buonarroti Michelangelo |
Data |
20/7/1543 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Viterbo |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Non ho resposto prima alla lettera vostra per esser stata |
Contenuto e note |
Vittoria Colonna scrive di aver frenato l’intensa corrispondenza con Michelangelo Buonarroti affinché lei non venisse meno agli obblighi di preghiera del convento viterbese di Santa Caterina e lui potesse dedicarsi completamente al lavoro nella cappella Paolina in Vaticano [Michelangelo sta affrescando qui la ‘Conversione di Saulo’], considerando inopportuno anche il loro incontro. Convinta che nulla possa indebolire la loro amicizia, cristiana e indissolubile, si augura di vederlo al più presto animato dalla stessa ardente fede che le ha mostrato negli ultimi incontri romani e con l’immagine di Dio rinnovata nell’anima come l’aveva dipinta per lei nella “Samaritana”. [Si tratta del terzo disegno donatole da Michelangelo di cui abbiamo notizia, ‘Il Cristo e la Samaritana’ o ‘Samaritana al pozzo’ oggi perduto]. La lettera ha data effettiva per il giorno e il mese, congetturale per l’anno. |
Fonte o bibliografia |
Paola Barocchi e Renzo Ristori, Il carteggio di Michelangelo, Firenze, edizione postuma di G. Poggi, 1965-1983, Vol. IV pp. 169-170. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|