|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Caro Annibale |
Destinatario |
Farnese Alessandro |
Data |
12/8/1553 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Per Venezia ho scritto de gli nostri infortuni |
Contenuto e note |
Annibal Caro trasmette ad Alessandro Farnese informazioni sull'andamento della guerra di Siena, in particolare i movimenti di Cosimo I de' Medici, di «Monsignore di Termes» [Paul de La Barthe de Thermes], di «Monsignore di Lansach» [Louis de Saint-Gelais de Lansac de la Rivière] e del «Vimercato» [Francesco Vimercato]. Segue il ragguaglio di una rissa scoppiata a Roma tra uno spagnolo e alcuni «pizzicaruoli». Si dà per concluso l'accordo matrimoniale tra Paolo Giordano Orsini e Isabella de' Medici. Si comunica la notizia della morte di Fabrizio Varano. Si trasmette notizia di una nuova Lega di principi tedeschi ribelli all'autorità dell'imperatore Carlo V. |
Fonte o bibliografia |
Edizione di riferimento: Mario Sterzi, Cinque lettere inedite di Annibal Caro, "Atti e Memorie della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie delle Marche", n.s., I, 1904, pp. 81-82. L'originale, allora conservato presso l'Archivio di Stato di Napoli, Fasci farnesiani, 713, è andato disperso nel 1942. |
Compilatore |
Enrico Garavelli |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|