|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Gualteruzzi Carlo |
Data |
11/7/1545 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Murano |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
E mi parrebbe di spendere la moneta sanza conio |
Contenuto e note |
Giovanni Della Casa si lamenta della canzone ['Arsi; e non pur la verde stagion fresca'], "mutata assai, ma non migliorata punto", dicendo di averla comunque sistemata a proprio modo e consegnata a Elisabetta Quirini. Si mostra poi contrariato all’idea di partire da Murano per seguire il cardinale Alessandro Farnese nel suo viaggio a Worms, poiché di animo diverso da quello della gente comune dedita a nessun altro piacere se non quello "del porco o della pecora, che voglian giocare, ch’io mi cavo un dì la voglia di vivere a mio modo". |
Fonte o bibliografia |
Ornella Moroni, Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi, Roma, Città del Vaticano, 1986, pp. 168-169 |
Compilatore |
Lalli Rossella |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|