|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
de' Benci Bencio |
Data |
18/5/1523 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Castelnuovo |
Luogo di arrivo |
Barga [presso Fiattone, frazione di Gallicano] |
Incipit |
Bertholino Zanotto da Corfino, terra di questa ducale provintia, è venuto a me a dolersi |
Contenuto e note |
[Lettera del commissario ducale Ludovico Ariosto al Capitano di Barga] Ariosto lamenta l'aggressione di un suddito estense, tale Bertholino Zanotto da Corfino, da parte di alcuni cittadini di Barga e di Summacologna; tra i malfattori figurano Pauluccio da Barga e Donatello da Summacologna [bandito fiorentino tra i più pericolosi]; l'autore riporta che i complici di costoro, tali Matheo Mazzoni e Moro da Barga, presi da pietà, impedirono ai predetti Pauluccio e Donatello di commettere omicidio. Ariosto, in qualità di commissario ducale, chiede al capitano di Barga maggiori controlli per impedire l'infiltrazione di briganti dal territorio fiorentino in Garfagnana e che siano restituiti al povero Bertholino i buoi sottrattigli da un certo Lorenzo Bertacca, anch'egli di Barga e bandito. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, pp.154-155, L. 82 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|