|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
Feltrio Della Rovere Guidobaldo, primogenito di Urbino |
Data |
16/12/1532 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Pesaro |
Incipit |
La lettera di vostra excellentia di sette del mese passato ho ricevuta molto tardi |
Contenuto e note |
Dopo essersi scusato per la tardiva risposta, dovuta al mancato incontro con messer Antonio Bucio [corriere urbinate], Ariosto si rammarica di non avere commedie inedite, eccetto le già rappresentate 'Cassaria', 'Suppositi' (inviate ad Urbino da Marco Pio [cortigiano estense e ambasciatore in Francia]), 'Lena' e 'Negromante', da offrire per essere messe in scena. Riferisce di una commedia rimasta incompiuta, 'I Studenti', la quale però non potrebbe inviare ad altri prima che sia recitata in Ferrara al cospetto del Duca [Alfonso I d'Este] e del signor Don Hercole [Ercole II d'Este]. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, p. 383, L. 213 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|