|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
Palladio (o Pallai) Blossio (Biagio) |
Data |
26/7/1530 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Io dubito che se qualche bisogno non mi facesse qualche volta dar fatica a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Ariosto scrive al Palladio [segretario di papa Clemente VII] affinchè si interessi al disbrigo di una pratica [si tratta probabilmente del beneficio di Sant'Agata citato alla lettera n° 11, cui l'autore aveva rinunciato nel 1524 in favore del figlio Virginio] presso la corte pontificia. Invita poi il Palladio a parlare e collaborare con messer Giuliano Nasello [arciprete di Cervia, rappresentante del ducato estense a Roma], il quale è perfettamente informato dei fatti, grazie allo scambio epistolare con l'Ariosto. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, p. 344, L. 188 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|