|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
Otto di Pratica |
Data |
29/8/1524 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Castelnuovo |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Li exhibitori di questa, Barone e Corsetto di Vagli di Sopra, vengono a Vostre Signorie per far loro intendere |
Contenuto e note |
Ariosto, commissario generale in Garfagnana, auspica una soluzione per la vertenza tra gli abitanti di Vagli di Sopra e i cittadini di Cappella di Pietrasanta. Gli esibitori della lettera, Barone e Corsetto da Vagli, illustreranno agli Otto di pratica il caso di un furto di bestiame compiuto dagli uomini di Cappella. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, pp. 317-318, L. 166 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|