|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
[d'Este] [Alfonso I], Duca di Ferrara |
Data |
24/7/1524 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Castelnuovo |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Chi facessi impiccare quattro o cinque sono in questa provincia, basteria, sanza bisogno di mandare |
Contenuto e note |
Ariosto paventa la condanna alla forca per alcuni banditi garfagnini, tali Battistino Magnano, Donatello [da Sommacolonna] e Cornacchia da Sommacologna [Bogietto]; si presenta inoltre un'occasione per catturare Battistino e i suoi seguaci, i quali si sono rifugiati presso Soraggio, nella chiesa un tempo detenuta da un "prete de li Bosi" [vedi lettera n° 156] morto in carcere e recentemente acquistata da Nicolò, cognato di Pierino Magnano. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, pp. 297-298, L. 158 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|