|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Gualteruzzi Carlo |
Data |
19/3/1545 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Scrissi alli XII et ho la vostra de' VII. Le podagre se ne sono ite |
Contenuto e note |
Le podagre sono temporaneamente passate e così anche la malinconia, "pur me ne è rimasta tanta che basta a farmi tenere strano et fantastico". Giovanni Della Casa traccia il ritratto del suo segretario ideale, desiderandone uno simile a quello di Pietro Bembo e cioè Flaminio Tomarozzo, insomma una persona cui poter fare "de’ ceffi et de’ rabuffi alle volte, così fra la settimana." |
Fonte o bibliografia |
Ornella Moroni, Corrispondenza Giovanni Della Casa - Carlo Gualteruzzi, Roma, Città del Vaticano, 1986, pp. 126-127 |
Compilatore |
Lalli Rossella |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|