|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
[d'Este] [Alfonso I], Duca di Ferrara |
Data |
31/8/1523 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Castelnuovo |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Mando la copia dell'instrumento per vigore del quale ho posto Pier Madalena |
Contenuto e note |
Ariosto notifica al Duca Alfonso l'arresto di Pier Madalena [facinoroso già citato alla Lettera n° 109] e il sequestro di due uomini uno dei quali figlio di un certo Vergaia da Corfino ad opera del bandito Bapstistino Magnano; l'autore dà dunque voce al malcontento popolare e al proprio risentimento. Riportando poi di una nuova aggressione tra Sillicano e Gragnanella, rivela al suo Signore come ormai presso i sudditi garfagnini la propria persona, così come quella del duca, sia ampiamente ingiuriata. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, pp. 217-218, L. 110 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|