|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
[d'Este] [Alfonso I], Duca di Ferrara |
Data |
17/7/1523 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
[Castelnuovo] |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Havevo mandato il capitano de li balestrieri qui a messer Zoan Ziliolo |
Contenuto e note |
[Epistola sprovvista di indicazione circa il luogo di partenza, desumibile comunque dal contesto e dalle informazioni dettagliate circa gli eventi di Garfagnana] Ariosto notifica il fallimento della missione [già introdotta alla lettera n° 101] del capitano dei balestrieri [Antonio da Cento] presso Zoan Ziliolo [Giovanni Ziliolo] per richiedere gli uomini necessari alla cattura dei fratelli di Moro da Silico [bandito]. Viene riportato il rifiuto della Vicaria di Camporgiano di versare il soldo mensile per il mantenimento della milizia. Ariosto chiude la lettera n° sottolineando l'omertà dilagante in Garfagnana - come nel caso citato di ser Costantino da Castelnuovo - e la connivenza tra pubblici ufficiali e banditi. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, pp. 202-204, L. 103 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|