|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ariosto Ludovico |
Destinatario |
[d'Este] [Alfonso I], Duca di Ferrara |
Data |
4/5/1519 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Hor hora che son XIX hore son giunto in Fiorenze, et ho trovato che questa matina il Duca d'Urbino |
Contenuto e note |
[Epistola al duca di Ferrara Alfonso I d'Este; l'anno di composizione è deducibile per mezzo degli eventi citati come contemporanei] Appena giunto in Firenze, Ariosto riceve la notizia della morte del Duca di Urbino [Lorenzo de' Medici] al quale avrebbe dovuto porgere le condoglianze dell'estense a causa della dipartita della moglie [Maddalena de la Tour d'Auvergne, Duchessa d'Urbino]; venuta meno la ragione del suo viaggio, Ariosto chiede ad Alfonso ulteriori istruzioni; comunica al Duca che resterà a Firenze presso messer Piero Antonio [Piero Antonio Torelli], porgendo le condoglianze del casato estense al cardinal de' Medici [Giulio de' Medici, poi Papa Clemente VII] e al cardinal de' Rossi [Luigi de' Rossi]. |
Fonte o bibliografia |
Ludovico Ariosto, Lettere, a cura di Angelo Stella, Milano, Mondadori, 1965, p. 40, L. 21 |
Compilatore |
Ghiroldi Stefano |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|