|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Giustiniani Pier Giuseppe |
Data |
30/1/1636 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Il Cavallo darà questa a Vostra Signoria. Viene la procura la quale importa assai al pupillo |
Contenuto e note |
Chiabrera afferma che il Cavallo [forse Gian Giacomo Cavalli] darà questa lettera al Giustiniani. Viene la procura, la quale è molto importante per il pupillo [il nipote Giulio Pavese]. Chiede a Giustiniani di fare ciò che può, a loro [a Chiabrera e alla moglie] pare di supplicare giustamente. Giustiniani avrà avuto una lettera dal figlio di M. Francesco [forse Francesco Chiabrera], e avrà consegnato quella di Chiabrera al Signor Conte [Fulvio Testi]. Chiabrera sistemerà alcuni altri affari e poi, con i primi giorni tiepidi, si recherà in Toscana, di passaggio o per fermarsi. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 463 |
Compilatore |
Agliardi Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|