|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Giustiniani Pier Giuseppe |
Data |
6/12/1634 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Il Rosso vostro scelse huomini, i quali per verità haveano accattato i talari da Mercurio |
Contenuto e note |
Chiabrera scrive che "Il Rosso vostro" [probabilmente un incaricato del Giustiniani] scelse uomini che avevano preso i talari da Mercurio. Lo portarono a dormire a casa, sfidarono bufere di vento peggiori di quelle di Dante, e lo servirono ottimamente ed egli donò loro sette lire e del vino della sua cantina, da loro gradito. Scrive riguardo al viaggio: "veramente il cavalcare è da plebe, la lettiga da Signori e la seggiola da Papi". La sua borsa geme, ma spera che la gloria accresca il Serenissimo di Toscana [il Granduca Ferdinando II], che fa crescere il potere di Chiabrera [La lettera testimonia che nel 1634 Chiabrera percepisce la pensione elargitagli dal Granduca Ferninando II.] Chiabrera è certo di riprendersi e comunica a Giustiniani che, se non riceverà notizie da lui, vorrà dire che starà bene. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 441 |
Compilatore |
Agliardi Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|