|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Gaddi Jacopo |
Data |
23/1/1628 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Essere assai che Vosta Signoria così da lontano, et occupato dalla vaghezza di vari paesi |
Contenuto e note |
Chiabrera considera un onore che Jacopo Gaddi si sia ricordato di lui da così lontano ed è molto lusingato che abbia inviato a Chiabrera i suoi componimenti [Poematum libri duo, Padova, Varisco Varisco e Paolo Frambotto, 1628]. Argomenta la bellezza e l'utilità del libro e lo aspetta con piacere. Coloro che lodano le fatiche di Gaddi sembrano degli storici, poiché dicono la verità. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 387 |
Compilatore |
Agliardi Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|