|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Serenissimi di Genova |
Data |
1626 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Gabriello Chiabrera, vecchio di più di settanta anni, ha sul territorio di Savona una villa buonissima |
Contenuto e note |
Gabriello Chiabrera, di più di settant'anni, possiede a Savona una villa, nel mezzo della quale si trova una casa in cattivo stato. Alla casa non si può quindi accedere senza entrare nella villa. Per questo, qualora la casa diventasse un alloggio per i soldati, la villa verrebbe saccheggiata. Supplica quindi che nella sua villa non alloggino soldati. In cambio si offre di pagare l'affitto di una casa equivalente a quella della sua villa, quando dovranno alloggiare dei soldati. [La datazione della lettera si basa sulla risposta del Senato trovata sul recto della supplica, inviata al Governatore di Savona e datata 8.6.1626. Si è quindi pensato di datare la supplica ai primi mesi del 1626]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 385 |
Compilatore |
Agliardi Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|