|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Anziani di Savona |
Data |
4/12/1622 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Savona |
Incipit |
Venerdì all'improvviso il Serenissimo Duce mi fa chiamare innanzi al Senato |
Contenuto e note |
Informa di essere stato fatto chiamare dal Doge [Giorgio Centurione] venerdì, perché si presentasse davanti al senato. Qui fece leggere una supplica e disse a voce i bisogni della patria [di Savona]. Sabato mattina il Doge disse a Chiabrera che, a causa dell'impossibilità di sentirlo al cospetto dei due Collegi, lo ha ascoltato presso il senato, così da potersi occupare delle loro richieste [la richiesta di pagamento per le spese della darsena, interrata dalle mareggiate] quando gli paresse. Chiede di tornare a Savona. Il Doge gli comanda di restare e promette di tenere in considerazione questa faccenda. Chiabrera si presenterà ogni giorno in senato e supplicherà che vengano risolte le loro esigenze. Secondo lui [i consiglieri] vorranno discutere alcuni particolari che non possono andare contro le aspettative di Savona. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 376 |
Compilatore |
Agliardi Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|