|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Parabosco Girolamo |
Destinatario |
Vitturi Bartolomeo |
Data |
20/3/1549 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Brescia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
O Dio Signor mio, se non meristaste d'essere cotanto amato, quanto meritarei io per amarvi cotanto |
Contenuto e note |
Parabosco manda a Bartolomeo Vitturi un sonetto sul narciso (“Purpureo fior, che fra mortali andasti”) che aveva scritto per conto di [Anton Giacomo] Corso. |
Fonte o bibliografia |
Il primo libro delle lettere famigliari di M. Girolamo Parabosco. Et il primo libro de' suoi madrigali nuovamenti posti in luce. Con Gratia & Privilegio. In Vinegia appresso Giovan. Griffo, 1551, c. 44r-v. |
Compilatore |
Coletti Fabien |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|