|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Aretino Pietro |
Destinatario |
Vecellio Tiziano |
Data |
4/1548 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Sebbene non tengo altro che una lettera vostra da che giungeste alla corte |
Contenuto e note |
Pur rammaricandosi per il lungo silenzio di Tiziano, Aretino (che gli trasmette altresì i saluti di Jacopo Sansovino) non ritiene possibile che l'amico, ora che risiede alla corte di Carlo V, sia stato contagiato da una stolta arroganza. Confida dunque di attendere presto una risposta; al contempo, proclama la propria indifferenza e spregio nei confronti di chiunque (persino l'Imperatore) tentasse di sminuirlo o di farsi beffe di lui. |
Fonte o bibliografia |
Pietro Aretino, Giorgio Vasari, Tiziano, a cura di Stefano Zuffi, Milano, Abscondita, 2008, p. 25-26. |
Compilatore |
Favaro Francesca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|