|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Aretino Pietro |
Destinatario |
Vecellio Tiziano |
Data |
12/1547 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Un paio di fagiani e non so che altro vi aspettano a cena insieme con la signora Angiola Zaffetta ed io. |
Contenuto e note |
Aretino invita Tiziano, insieme all'intagliatore di gemme Luigi Anichini, a una cena a casa propria, durante la quale i commensali potranno apprezzare la compagnia della cortigiana Angela Zaffetta e la squisitezza di due fagiani. L'occasione, festosa, è peraltro descritta attraverso un malinconico velo: grazie a quest'incontro, infatti, i partecipanti al ristretto convito s'illuderanno di aver indossato la maschera di una giovinezza ormai fuggente. |
Fonte o bibliografia |
Pietro Aretino, Giorgio Vasari, Tiziano, a cura di Stefano Zuffi, Milano, Abscondita, 2008, pp. 23-24. |
Compilatore |
Favaro Francesca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|