|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Aretino Pietro |
Destinatario |
Vecellio Tiziano |
Data |
12/1547 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Non Apelle né Prassitele con quanti altri già scolpirono o dipinsero immagini o statue di qualsiasi principe o re |
Contenuto e note |
Dalla Serenissima, Aretino si complimenta con Tiziano, convocato dall'imperatore Carlo V: la gratificazione (non solo in termini monetari) ottenuta da Vecellio supera i trionfi e le ricompense di cui si vantarono, nei secoli antichi, artisti quali Apelle e Prassitele. Alle profusioni di lodi per Tiziano Aretino unisce il suo personale omaggio da riportare al sovrano. |
Fonte o bibliografia |
Pietro Aretino, Giorgio Vasari, Tiziano, a cura di Stefano Zuffi, Milano, Abscondita, 2008, pp. 22-23. |
Compilatore |
Favaro Francesca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|