|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Della Casa Giovanni |
Destinatario |
Farnese Alessandro |
Data |
5/2/1547 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Il corriero che dovea giunger qua fino Giovedì mattina non è anchora venuto |
Contenuto e note |
Il corriere che doveva giungere il giovedì precedente non è arrivato, il Casa ritiene sia per via del forte vento contrario da Chioggia, che dura da quattro giorni "con tanto maltempo et tanta neve": tutto impedisce anche di recarsi nei luoghi dove vengono letti gli avvisi. È arrivato [a Venezia] Piero Strozzi, pare per nessun altro motivo se non riposarsi coi suoi. Dalla corte di Francia è arrivato un capitano "di quelli di sua signoria [lo Strozzi]", un corso di nome Giovan Battista Casella: porta lettere, ma pare che siano per affari privati e di corte. Da altre fonti, il Casa ha però saputo che da Lione sono stati mandati in Germania, in gran segreto, 200000 scudi, ma non sa se siano per i germani [i protestanti tedeschi] o per gli svizzeri, perché chi riferisce la notizia può dimostrare lo sborso del denaro ma non a cosa esso serva. Gli spagnoli sostengono di avere notizia della resa di Augusta a Sua Maestà [Carlo V d’Asburgo]. Anche la Signoria ha lettere [dal campo cesareo] ma non sa se portino il medesimo avviso. |
Fonte o bibliografia |
Ms. Vaticano Latino 14828, c. 89v copia del segretario Erasmo Gemini.
Inedita
|
Compilatore |
Boggiani Alessandro |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|