|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Muscettola Antonio |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
1/5/1677 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Ricevo la graditissima di Vostra Paternità in Napoli, dove m'ha tratto per pochi giorni il desiderio |
Contenuto e note |
Muscettola scrive da Napoli dove è rientrato solo per pochi giorni e dove ha avuto occasione di rivedere i vecchi amici; fa sapere d’aver rimproverato [Lorenzo] Crasso reo di aver lasciato "dormir le ‘Vigilie del Capricorno’" [di Angelico Aprosio]; quest’ultimo ha rassicurato che presto l’opera verrà data alle stampe [in effetti le 'Vigilie del Capricorno' vennero ristampate l’anno successivo, nel 1678 a Venezia per Combi e La Noù]. Per quanto concerne le proprie ‘Epistole’ [‘Epistole Familiari’, Napoli, Antonio Bulifon, 1678] Muscettola comunica d’aver deciso di eliminarne 4 dalle complessive 40 composte; per altro, al fine di assecondare i desideri di Aprosio, una delle 36 verrà dedicata a Monsignor [Giovanni Francesco] Ruota ['Epistola XX. L'esorta a ripigliar gli studii Poetici, da lui tralasciati, per alcune censure', nelle 'Epistole familiari', Napoli, Antonio Bulifon, 1678, pp. 138-144]; per la stampa della raccolta s’attende unicamente la messa a punto del nuovo carattere ai torchi del tipografo [Bulifon] dato che il precedente non era a lui molto gradito. Riferisce inoltre d’essersi cimentato nella ‘Poetica Italiana’ per la quale gradirebbe supporto bibliografico da parte di Aprosio. Infine dà notizia della pubblicazione delle Poesie di Pietro Casaburi [Urries] ['Le Sirene', Napoli, Novello de Bonis, 1676]: presto una copia della raccolta raggiungerà l’amico di Ventimiglia. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.II.4bis, Muscettola Antonio |
Compilatore |
Zuccalà Pasquale |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|