Mittente Muscettola Antonio Destinatario Aprosio Angelico
Data 25/10/1676 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Molinara Luogo di arrivo Ventimiglia
Incipit Tocca a me pure una volta il poter dolermi a ragione del mio riveritissimo Padre Angelico
Contenuto e note Certo che le proprie lettere siano giunte a destinazione (Nicolò Pavese ne ha dato conferma), Muscettola lamenta di non avere da tempo risposte da parte di Angelico Aprosio. Stesso dicasi con [Antonio] Magliabechi e [Pietro Andrea] Trinchieri a ciascuno dei quali ha inviato l’Epistola loro dedicata [entrambe presenti nelle ‘Epistole Familiari’ del Muscettola, Napoli, Antonio Bulifon, 1678]; sconfortato dai flebili riscontri ammette che sarebbe propenso a dar le sue Epistole "piuttosto all’alice ch’alla luce" ma, avendolo promesso a molti amici, porterà comunque avanti il progetto editoriale. A tal proposito si era proposto l’amico [Francesco] Bonomi intenzionato a far imprimere la raccolta a Bologna ma questa opportunità si spense allorquando quest'ultimo si vide costretto a spostarsi a Ferrara.
Fonte o bibliografia Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.II.4bis, Muscettola Antonio
Compilatore Zuccalà Pasquale
Torna all’elenco dei risultati