|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Muscettola Antonio |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
7/7/1665 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Avegna che io non habbia molto ozio, né molte occasioni da scrivere a Vostra Paternità |
Contenuto e note |
Muscettola dà notizia di aver preparato per Aprosio un involto contenente due libri dell’abate Giustiniani, le ‘Poesie’ di [Nicolò Antonio] Tura [‘Degli aborti poetici di Nicolò Antonio di Tura. Parte prima’, Napoli, Fasulo, 1665], le ‘Poesie’ di [Francesco] Dentice [Napoli, Gio Francesco Paci, 1667] e la ‘Vita di Sant’Oronzo’ ['La vita di S. Oronzio con diverse considerazioni descritta dal Dottor Donato Antonio Quarta', Giacinto Passero, 1664], [questi ultimi due erano già stati inviati ad Aprosio ma evidentemente sono andati smarriti durante il viaggio]. Garantisce che non appena avrà ricevuto e letto ‘Lo Scudo di Rinaldo’ [intende 'Seconda Parte'] provvederà ad inoltrarlo al sig. Giovanni [Ventimiglia il quale si era proposto di far stampare l'opera a Messina]. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.IV.14, Muscettola Antonio |
Compilatore |
Zuccalà Pasquale |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|