|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Muscettola Antonio |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
8/1663 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Appena giunto in Napoli, mi sono accinto a servir Vostra Paternità e perché so quanto le siano care le lettere |
Contenuto e note |
Muscettola assieme agli amici [Lorenzo] Crasso e [Giuseppe] Battista garantisce che presto potrà fornire il suo contributo in merito all’'Atene Italica' [si riferisce all’inedito ‘Athenae Italicae’ di Aprosio, un repertorio di note relative a diverse glorie letterarie italiane]. Fornisce alcune note relative alle pubblicazioni di Giuseppe Domenichi [nello specifico la raccolta di epigrammi 'Castaliae Stillulae' suddivisi in sei volumi dati alle stampe tra il 1654 e il 1671]: fa sapere che la prima stampa è datata 1654 affidata ai torchi di Pietro Michele di Lecce e dedicata alla "Maestà d’Apollo"; la seconda a Napoli per Luca Antonio di Fusco nel 1658 dedicata a Giovanni Vargas; la terza a Padova per Paolo Frambotto nel 1659 dedicata a Alonzio Vargas, principe di Carpino, duca di Cagnano. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.IV.14, Muscettola Antonio |
Compilatore |
Zuccalà Pasquale |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|