|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Muscettola Antonio |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
13/11/1662 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Scrissi la settimana passata a Vostra Paternità così di fretta, che mi fo lecito il fastidirla di nuovo con questa |
Contenuto e note |
Muscettola chiede ad Aprosio di inviargli "a poco a poco" le diverse parti de ‘Le Bellezze della Belisa’ [ovvero le annotazioni del frate intemelio alla tragedia del napoletano, ‘La Belisa’] affinché gli pervengano con maggiore sicurezza e celerità. Ripropone l’intenzione di realizzare un Panegirico in lode dell’Arciduca Ferdinando Carlo [primo dedicatario de 'La Belisa'] che vorrebbe intitolare ‘La Poesia consolata’ e che pensa possa comprendere 60 stanze di sei versi ciascuna. Prima di congedarsi smentisce la notizia della morte di [Francesco] Villareale [lettera del 10 ottobre 1662, "Ricevo in questa settimana due carissime di Vostra Paternità"] che, a quanto pare, "sta vivo a Napoli e col medesimo cervello". |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.IV.14, Muscettola Antonio |
Compilatore |
Zuccalà Pasquale |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|