|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Muscettola Antonio |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
10/4/1662 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Giunge opportuna la carissima di Vostra Paternità delli 22 di Marzo a darmi la buona Pasqua |
Contenuto e note |
Data conferma di aver ricevuto la lettera scrittagli da Cuneo, Muscettola, visti i frequenti viaggi di Aprosio, avvisa di aver fatto consegnare le sue ultime lettere presso il Priore di San Pier d’Arena; il tutto verrà debitamente recapitato a padre Angelico non appena farà rientro a casa. Vincenzo [Pallavicino] gli ha fatto sapere d'aver inviato a Napoli gli ultimi quinternetti de ‘La Grillaia’; contrariamente alle sue richieste, però, l’amico non ha scelto la staffetta: "scrissi al suddetto ch’havesse mandato il piego per la staffetta, ma cantai a sordi"; il viaggio degli scritti, dunque, si rivelerà lungo, rischioso e spesso interrotto dalle diverse fermate delle navi. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.IV.14, Muscettola Antonio |
Compilatore |
Zuccalà Pasquale |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|