|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Muscettola Antonio |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
20/12/1661 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Non mi fido poter abbastanza esprimere a Vostra Paternità il cordoglio che sento |
Contenuto e note |
Mortificato dal fatto che l’amato Angelico Aprosio "habbia hauto [...] cagione d’affliggersi per lo particolare [accennatogli] in nome del [...] [Giuseppe] Battista" [Aprosio, probabilmente, non ha accolto positivamente la proposta di correzione dei propri scritti encomiastici – lettere del 17/10/1661 e del 5/12/1661], Muscettola specifica d’essersi permesso cotanto ardire solo per "compiacer l’amico". Aggiunge d'esser ancora in attesa del "rimanente della Grillaia" e [rispondendo a padre Angelico] specifica che il Principe d'Ottaviano [Giuseppe de' Medici] non soggiorna a Napoli ormai da diverso tempo. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.IV.14, Muscettola Antonio |
Compilatore |
Zuccalà Pasquale |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|