|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Muscettola Antonio |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
15/11/1661 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
La novella della indisposizione di Vostra Paternità non potea esser addolcita che da' suoi comandi |
Contenuto e note |
Come da desideri dell’Aprosio, Muscettola riferisce d’aver avviato la corrispondenza col poeta Giovanni Francesco Bonomi; si è preoccupato della distribuzione a Napoli delle ‘Rime' di quest'ultimo [trattasi verosimilmente de 'Virgulti di lauro, distinti in foglie, rami, bacche, sughi, corteccie, e radici Rime di Gio. Francesco Bonomi', Bologna, HH. del Dozza, 1660] (sia pure con scarsi risultati) e ha iniziato a raccogliere composizioni in lode dello stesso. Riferisce d’esser ancora in attesa di alcuni quinternetti de ‘La Grillaia’ che l’amico Vincenzo Pallavicino dovrebbe presto fargli pervenire. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, Ms.E.IV.14, Muscettola Antonio |
Compilatore |
Zuccalà Pasquale |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|