Mittente Tasso Bernardo Destinatario Rangone Guido
Data 1526 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo [Modena]
Incipit Maggiore è stata la meraviglia che ha presa sua Beattitudine de la celerità e diligenza che ha usata Vostra Signoria
Contenuto e note Lettera del Tasso in cui riferisce al Rangone [Guido Rangone, conte, capitano generale dell'esercito pontificio] il piacere del pontefice [Clemente VII, Giulio de' Medici] per la celerità con cui le truppe guidate dal condottiero erano pervenute a Modena. Gli comunica le speranze della curia romana e insiste sulla necessità di scrivere "non pure spesso ma di continuo".
Fonte o bibliografia Bernardo Tasso, Li tre libri delle lettere, alli quali nuovamente s’è aggiunto il quarto libro, ristampa anastatica dell’edizione Giglio, Venezia,1559, a cura di Donatella Rasi, Sala Bolognese (BO), Arnaldo Forni, 2002, XII, pp. 38-39.
Compilatore Fratani Dominique
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati