Mittente Tasso Bernardo Destinatario Rangone Guido
Data 1525 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Pavia Luogo di arrivo [Modena]
Incipit La diligenza che usa Vostra Signoria in tenere avisato il Christianissimo
Contenuto e note Lettera firmata da Bernardo Tasso con la precisione "Da l'esercito francese sotto Pavia", in cui il segretario conferma al Rangone [Guido Rangone, conte, capitano generale dell'esercito pontificio, poi condottiero al servizio del re di Francia] che è tenuto in buona opinione dal re di Francia [Francesco I di Valois Angoulême]. Allude alla presa di Sant'Angelo [Sant'Angelo Lodigiano] da parte del marchese di Pescara [D'Avalos Ferdinando Francesco] a capo delle truppe imperiali [in modo da permettere all'esercito cesareo di rifornirsi in viveri] e celebra il valore del condottiero non senza sottolineare l'impreparazione delle truppe francesi: "Questo essercito mi pare più tosto pieno de insolenza che di valore". Porge i saluti del signor Federico [Gonzaga da Bozzolo] e del Datario apostolico [Gian Matteo Giberti, vescovo di Verona].
Fonte o bibliografia Bernardo Tasso, Li tre libri delle lettere, alli quali nuovamente s’è aggiunto il quarto libro, ristampa anastatica dell’edizione Giglio, Venezia,1559, a cura di Donatella Rasi, Sala Bolognese (BO), Arnaldo Forni, 2002, III, pp. 23-24.
Compilatore Fratani Dominique
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati