|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Giustiniani Pier Giuseppe |
Data |
1634 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Se Borea costì gonfia le gote, come egli fa qui |
Contenuto e note |
Dichiara che sta o in chiesa o in casa e che berrebbe il vino se ne avesse, ma non se ne imbotta. La vecchiaia vuole che viva con scarso conforto: vorrebbe coltivare la poesia, ma le Muse non glielo permettono. Bisogna risparmiarsi per le stagioni migliori [per la datazione, in "Lettere del Signore Gabriello Chiabrera Nobile Savonese e Poeta famoso, scritte in vari tempi et occasioni al Signore Pier Giuseppe Giustiniani", Della Volpe, Bologna, 1762 e nelle edizioni a stampa manca l'indicazione dell'anno, la quale si ricava non solo dai ragguagli sullo stato di salute del poeta, "aggiornati" poi in lettera 439 "Alla lettera di Vostra Signoria scritta li 14 et a me venuta a' 19" ma anche dal resoconto sulla pessima vendemmia dell'anno: nella lettera si legge che di vino "quest'anno non se ne imbotta", in lettera 439 si legge che "la vendemmia è cattiva"] |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 437 |
Compilatore |
Dell'Orto Chiara |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|