|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Giustiniani Pier Giuseppe |
Data |
1/5/1630 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Doppo havere scritto il piego, emmi venuta la lettera di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Dopo aver scritto il piego, gli è arrivata la lettera del Giustiniani. Questa sarà utile per rivedere e correggere i sonetti [probabilmente Chiabrera aveva mandato in lettura al Giustiniani alcuni sonetti, segno che la revisione dell'intero complesso della sua opera, tema costante di questa fase dell'epistolario, è già in atto]. Lo informa che, poiché deve negoziare con il Palazzo, e il caldo lo costringe, cercherà un alloggio in città [annuncia al Giustiniani la nuova missione genovese assegnatagli dagli Anziani di Savona]. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 406 |
Compilatore |
Dell'Orto Chiara |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|