|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Chiabrera Gabriello |
Destinatario |
Giustiniani Pier Giuseppe |
Data |
4/11/1629 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Savona |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Venni allegramente sul mare; il che mi avviene di rado; |
Contenuto e note |
Tornato a casa dal mare, scrive al Giustiniani e al Signor N. [non identificato] e manda alcuni madrigali giuntigli da Roma, per i quali fece una "picciola predichetta" [forse aveva ricevuto alcuni madrigali dagli amici romani e aveva composto "una picciola predichetta", cioè un breve discorso morale]. Teme, a causa delle cattive giornate di mare, che il piego sia andato perduto. Se così fosse, lo rimanderà. |
Fonte o bibliografia |
Gabriello Chiabrera, Lettere, a c. di Simona Morando, Firenze, Olschki, 2003, num. 400 |
Compilatore |
Dell'Orto Chiara |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|