Mittente Franco Veronica Destinatario
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza [Venezia] Luogo di arrivo
Incipit Confidata nella cortesia infinita di Vostra Signoria e misurando l'animo suo gentile
Contenuto e note Franco domanda in prestito ad un ignoto personaggio il suo "stromento da penna" [strumento musicale a corda da suonarsi con il plettro (penna)] per poterlo suonare l'indomani dalle ore 20 [corrispondenti al primo pomeriggio, poiché le ore si contavano dal tramonto del sole], quando farà musica in casa sua; invita anche il proprietario dello strumento, pregandolo di estendere l'invito a "messer Vincenzo" [non identificato]; [sull'abitudine di far musica in casa propria Franco ritornerà nella lettera XLV "L'obligo ch'io tengo alla grandissima cortesia di Vostra Signoria è tale che mi pare di non poter corriponder a bastanza"].
Fonte o bibliografia Veronica Franco, Lettere, a cura di Stefano Bianchi, Roma, Salerno editrice, 1998, num. IX, p. 48
Compilatore Dell'Orto Chiara
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati